Meglio non concentrarsi sul fatto che sono sveglia dalle 4.15, che la giornata è appena iniziata e mi aspettano complessivamente 4 ore di viaggio e sei ore a scuola.
Meglio pensare alle coccole che ho potuto fare al giovin Signore per riaccompagnarlo nel mondo dei sogni.
Mi sembra decisamente il modo più sano di affrontare la giornata.
2 commenti su “Bicchieri mezzi pieni”
Non so come tu abbia fatto a sopravvivere all’anno scolastico 2023/24. Forse anche grazie al piacere di insegnare? Ora puoi affrontare qualsiasi prova.
Dov’è la tua scuola? Mi immagino che i tuoi alunni impareranno con piacere con una persona come te. Che è poi quello a cui tutti i ‘docenti ‘ dovrebbero mirare.
Ti abbraccio. Dai un bacio a Culino da parte mia.
Il piacere di insegnare e di stare in una stanza piena di preadolescenti è la conditio sine qua non per fare questo mestiere… vero prof? <3 Va detto poi che ho imparato tanto dagli insegnanti in gamba che ho incontrato lungo la via, sia da alunna che da docente... spero di migliorare sempre strada facendo, non si finisce mai di imparare cose(h)!
Quest'anno sono approdata alla Piero della Francesca, a venti minuti da casa! Il livello di stress è ridicolo in confronto all'anno scolastico scorso 🙂